Olio Piccante al Rosmarino

Aggiungi un tocco di sapore alle tue pietanze con l’olio piccante al rosmarino, perfetto per condire pizze, focacce o carni alla griglia.

Altre idee? ➤Ricette con Olio

Ricetta Olio Piccante al Rosmarino

di , Pubblicata il 25/06/2014, Aggiornata il 07/09/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Preparazioni di Base

Olio piccante al rosmarino
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER UN LITRO DI OLIO PICCANTE AL ROSMARINO

1 l di olio extravergine d’oliva, 4 piccoli peperoncini rossi secchi, 2 rametti di rosmarino.

PREPARAZIONE

Sterilizzare in acqua bollente per 20 minuti una bottiglia a chiusura ermetica (compreso il coperchio) che possa contenere la quantità d’olio indicata.
Lasciarla asciugare perfettamente.
Pulire i peperoncini con un panno morbido, in modo da eliminare l’eventuale polvere.
Sciacquare il rosmarino, tamponarlo con un panno morbido e lasciarlo asciugare all’aria aperta.
Versare l’olio in un tegame ed immergervi i peperoncini tagliati in pezzetti ed il rosmarino sfogliato.
Porre l’olio sul fuoco e riscaldarlo a fuoco dolcissimo per un paio di minuti, fino a raggiungere la temperatura di 60-70°C.
Tenere presente che esso non deve assolutamente friggere, ma solo raggiungere la temperatura occorrente per estrarre gli oli essenziali dai peperoncini e dal rosmarino.
Togliere il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare.
Ripetere l’operazione altre 2 volte, lasciando raffreddare ogni volta l’olio.
Successivamente, filtrare l’olio con una garza, in modo da eliminare tutti i residui oppure, come nel nostro caso, versarlo nella bottiglia assieme ai peperoncini e al rosmarino.
Tenere presente che l’olio contenente i peperoncini diventerà ancora più piccante con il trascorrere del tempo.
Una volta versato l’olio nella bottiglia (con o senza peperoncini), etichettarla e conservarla in un luogo fresco (non in frigorifero) e buio.
Consumare l’olio piccante al rosmarino entro 6 mesi al massimo.

VARIANTE:
Utilizzando lo stesso procedimento, invece che con il rosmarino, insaporire l’olio con i peperoncini e 4-5 foglie di alloro.

5/5 (2 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Olio Piccante al Rosmarino”

  1. fiorella ha detto:

    Grazie x tutti i consigli e le ricette veramente favolose

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su