INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di pasta del tipo “ditaloni”, 400 g di fave fresche già sgusciate (peso netto), 1 pomodoro pelato (per colorare), 2 cipollotti freschi, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE
Staccare la parte superiore di ciascun baccello e schiuderlo a metà.
Rimuovere dal baccello aperto ciascun seme di fava e staccarne il peduncolo.
Una volta estratte tutte le fave dai baccelli, con un coltello eliminarne la parte superiore.
Scottare le fave per 2 minuti in acqua bollente, poi scolarle ed immergerle in una terrina contenente acqua fredda.
A questo punto esercitare una leggera pressione sulla pelle esterna (tegumento) di ciascuna fava in modo che la parte più interna possa scivolare fuori.
Sbucciare i cipollotti freschi, lavarli e tritarli finemente al coltello.
Rosolarli in un tegame contenente 4 cucchiai d’olio.
Unire le fave, il pomodoro sminuzzato finemente, il sale e il pepe.
Lasciare insaporire per un paio di minuti, quindi coprire poco più che a filo con acqua calda.
Lasciare cuocere a fuoco basso e a tegame coperto per 10-15 minuti.
A cottura ultimata, aggiungere un po’ d’acqua e riportare a bollore.
Calare nella minestra la pasta e portarla a cottura.
Appena prima di spegnere, correggere di sale e insaporire con un filo d’olio.
Servire subito la Pasta con le fave fresche alla Messinese.
La Ricetta Pasta con le Fave Fresche alla Messinese è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiRicette con LegumiRicette SicilianeRicette con FaveRicette con PastaRicette Messinesi
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con le Fave Fresche alla Messinese
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.