Il Risotto Funghi e Speck è un classico della cucina Italiana.
L’abbinamento funghi e speck conferisce al risotto un gusto prelibato, che appaga anche i palati più esigenti.
La Ricetta del Risotto con funghi e speck, gli Ingredienti e i Consigli.

09 Aprile 2017 / Aggiornata il 8 Novembre 2019

Ricetta Risotto Funghi e Speck

di FraGolosi

Categoria: Primi

Risotto Funghi e Speck Risotto Funghi e Speck
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto Funghi e Speck: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Primi PiattiRiso e RisottiRicette con FunghiRicette con Speck

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il risotto:
400 g di riso carnaroli, 400 g di funghi misti, 100 g di speck, 1 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla, brodo vegetale(o di funghi) q.b., 30 g di burro, 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
1 noce di burro, 50 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Nettare i funghi, pulirli con un panno umido e tagliarli a fettine sottili o a pezzetti.
Sminuzzare le fettine di speck.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Portare a bollore il brodo, poi metterlo da parte.
Scaldare il burro e l’olio in un tegame dal fondo spesso.
Unire la cipolla e lasciarla imbiondire per 2 minuti.
Aggiungere funghi e speck e lasciarli cuocere a fuoco medio fino a quando si asciugherà l’acqua di vegetazione.
Occorreranno all’incirca 10 minuti.
Insaporire di sale e di pepe, poi unire il riso.

Mescolare con un cucchiaio di legno per due-tre minuti in modo che ciascun chicco, tostandosi, si rivesta di grasso e diventi translucido.
Sfumare, poi, il riso con il vino bianco e continuare a mescolare fino a quando esso evaporerà.
Subito dopo, unire due mestoli di brodo caldo ed abbassare la fiamma, mescolando il risotto quasi in continuazione.
Proseguire la cottura, aggiungendo altro brodo quando il precedente si asciugherà.
Non tralasciare mai di mescolare il risotto, in quanto il riso tende ad attaccarsi alle pareti e al fondo del tegame.
A cottura ultimata, aggiustare di sale e di pepe.
Tenere presente che i grani di riso dovranno risultare teneri, ma ancora leggermente consistenti al centro.
Incorporare la noce di burro e il parmigiano grattugiato, quindi mantecare il risotto speck e funghi.
Coprire il tegame con un coperchio e attendere 2-3 minuti per dar modo ai sapori di mescolarsi.
Distribuire il risotto con funghi e speck nei piatti e servire.

RISOTTO SPECK E FUNGHI, SUGGERIMENTO

Tenere presente che, una volta mantecato, il risotto funghi e speck non deve risultare né troppo asciutto né troppo brodoso.
La consistenza ottimale è quella cosiddetta “all’onda”.
Smuovendo il tegame si deve formare una specie di onda sulla superficie del risotto.

NOTA

È facoltativa l’aggiunta di un ciuffetto di prezzemolo tritato.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto Funghi e Speck

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su