La Frittata con Funghi è una ricetta gustosa che può essere preparata come secondo piatto o come stuzzichino da gustare come antipasto.
La frittata di funghi ha un gusto avvolgente.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

24 Settembre 2008 / Aggiornata il 29 Agosto 2020

Ricetta Frittata con Funghi

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Frittata con i funghi trifolati Frittata con i Funghi Trifolati
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Frittata con Funghi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la frittata:
6 uova, 200 g di funghi champignon, 50 g di grana grattugiato, prezzemolo tritato q.b., 1 spicchio d’aglio, latte q.b., olio extravergine d’oliva o burro, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Pulire i funghi ed eliminare il terriccio con uno strofinaccio umido.
Tagliarli a fettine e trifolarli in padella in cui è stato versato un po’ d’olio, assieme ad uno spicchio d’aglio.
Farli cuocere e, prima di spegnere, unire un trito di prezzemolo.
Eliminare l’aglio e fare raffreddare i funghi trifolati.
Rompere le uova in un piattino per verificarne la freschezza.
Versarle in una ciotola e sbatterle per pochi secondi.
Unire il grana, un paio di cucchiai di latte e i funghi.
Aggiustare di sale e di pepe.
Versare olio (2-3 cucchiai) o burro (2 noci) in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.

Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.
Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata con funghi.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, fare scivolare la frittata con funghi sul piatto da portata e servire ben calda.

VARIANTE

I funghi trifolati si possono sfumare con ½ bicchiere di vino bianco secco.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Frittata con Funghi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su