Il Pesce Gatto in Salsa di Funghi (Harcsa gombamártással ) con gnocchetti (Galuska) è una pietanza della cucina tradizionale ungherese.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

30 Agosto 2015 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Pesce Gatto in Salsa di Funghi Porcini con Gnocchetti Ungheresi

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Pesce gatto in Salsa di Funghi porcini con Gnocchetti Ungheresi Pesce gatto in Salsa di Funghi porcini con Gnocchetti Ungheresi
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Ungherese

Pesce Gatto in Salsa di Funghi Porcini con Gnocchetti Ungheresi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
4 filetti di pesce gatto, il succo di un limone, 1 pomodoro, 1 cucchiaio di paprika ungherese, 1 cipolla media, 2 spicchi d’aglio svestito, 400 g di funghi porcini, 2 tazze di panna acida, 1 cucchiaio raso di farina, olio di semi di girasole, sale e pepe bianco.
Per accompagnare:
4 fettine di pancetta affumicata (circa 140 g), panna acida q.b.
Per i tipici gnocchetti ungheresi (Galuska):
435 g di farina 00, 2 uova, 300-400 ml di acqua, 2 cucchiaini di sale.

PREPARAZIONE

Per prima cosa, mettere a marinare i filetti di pesce gatto.
Bagnarli con il succo di limone ed insaporirli di sale e di pepe.
Metterli, poi, in frigorifero per 90 minuti.
Intanto, preparare gli gnocchetti.
Versare la farina sul piano di lavoro e formare la classica fontana.
Mettere nella cavità il sale e le uova leggermente sbattute.
Con una forchetta incominciare ad amalgamarle alla farina.
Aggiungere, a poco a poco, l’acqua occorrente per ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso.
Non lavorare troppo l’impasto per non rendere gli gnocchetti gommosi.
Formare una palla, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla riposare per 30 minuti.

Nel frattempo, sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Sbucciare gli spicchi d’aglio e tritarli accuratamente.
Lavare il pomodoro e ridurlo in dadini.
In un tegame rosolare la pancetta in pochissimo olio ed unire i dadini di pomodoro e il trito di cipolla ed aglio.
Unire un po’ d’acqua e la paprika, poi lasciare brasare a fuoco basso e a tegame coperto per circa 20 minuti.
Nel frattempo, pulire i funghi in modo da eliminare la parte terrosa del gambo.
Se sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua, senza lasciarli in immersione.
Asciugarli immediatamente e tagliarli in dadi.
Metterli nel tegame e tagliare in dadi anche i filetti di pesce gatto.
Aggiungere la panna acida ed un po’ di farina per ispessire la salsa.

Lasciare cuocere per circa 15-20 minuti..
A cottura ultimata, correggere di sale e di pepe e tenere in caldo i filetti di pesce gatto in salsa di funghi.
Portare una pentola d’acqua salata ad ebollizione.
Spingere la pastella attraverso i fori dello “Spaetzle Hobel” in modo da farli cadere nell’acqua bollente.
In mancanza dell’utensile, staccare con le mani o con un cucchiaio dei minuscoli pezzetti d’impasto, poi lessarli.
Scolarli non appena risaliranno a galla, sollevandoli con un mestolo forato.
Trasferire il pesce gatto in salsa di funghi nei piatti individuali.
Accompagna re ciascuna porzione di pesce gatto in salsa di funghi con un po’ di gnocchetti, una fetta di pancetta e qualche cucchiaio di panna acida.

QUALCHE NOTIZIA SUL PESCE GATTO

Il pesce gatto (o pescegatto) appartiene ad un grande gruppo di pesci d’acqua dolce dotati di pinne.
Il gruppo è formato da più di 3000 specie, classificate in 36 famiglie che fanno parte dell’Ordine dei Siluriformi.
In particolare il nome di pesce gatto indica soprattutto dei pesci appartenenti alla famiglia “Ictaluride”.
I pesci devono il nome di “pesce gatto” al fatto che la maggior parte di essi possiede attorno alla bocca una , o più, coppie di barbigli che fanno pensare alle vibrisse (baffi) dei gatti.
Questi barbigli sono dei sottili filamenti di pelle che pendono ai lati della bocca.
Come le vibrisse dei gatti, i barbigli sono organi di senso.
Essi permettono al pesce gatto di orientarsi con il tatto, giacché il pesce vive in acque torbide e melmose, in cui la sola vista lo farebbe orientare con difficoltà.
Non tutti i pesci gatto hanno il corpo ricoperto di squame.
Alcuni possiedono un rivestimento di placche ossee-
La maggior parte dei pesci gatto ha una pelle priva di squame e generalmente untuosa a causa di un muco secreto dalla stessa pelle.

SUGGERIMENTO:

Lo “Spaetzle Hobel” è uno strumento a piccoli fori attraverso i quali si spinge la pastella, in modo da farla ricadere in acqua.
In Ungheria si trova facilmente nei negozi di articoli per cucina o nei mercati.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pesce Gatto in Salsa di Funghi Porcini con Gnocchetti Ungheresi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su