INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 polpo di circa 1 kg, un trito di prezzemolo, 400 g di passata di pomodoro, 300 g di pomodori pelati a cubetti, 400 g di patate, olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, basilico, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Sciacquare il polpo sotto il getto dell’acqua corrente.
Con le forbici staccare parzialmente la sacca della testa, rovesciarla come se fosse un calzino e togliere sotto l’acqua il nero che si trova all’interno.
Staccare, quindi, la sacca con le interiora, evitando di romperla.
Incidere, poi, al di sopra degli occhi e toglierli con una leggera pressione.
Eliminare, anche, il becco, che è posizionato al centro dei tentacoli.
Risciacquare accuratamente il polpo e lasciarlo da parte.
In una pentola capace portare ad ebollizione abbondante acqua salata.
Appena l’acqua raggiunge il bollore, immergere rapidamente i tentacoli per un paio di secondi ed estrarli subito dopo.
Ripetere l’operazione per altre due volte, in modo che i tentacoli si arriccino bene.
A questo punto, immergere il polpo nell’acqua bollente e lasciarlo cuocere, assieme alle patate tagliate a quarti e a tegame coperto, per 20 minuti dalla ripresa del bollore.
Se il polpo dovesse essere più grosso, lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, ma non troppo, perché il polpo più cuoce e più diventa duro.
A preparazione ultimata, lasciare raffreddare, a tegame coperto, il polpo nella sua stessa acqua di cottura.
Una volta freddo, estrarre il polpo dall’acqua e strofinarlo per eliminarne la pelle.
Eliminare, anche, le ventose dei tentacoli.
Tagliare, quindi, a pezzettini e metterlo da parte assieme alle patate ben scolate.
Preparare, quindi, la salsa di pomodoro.
In una casseruola versare due-tre cucchiai di olio e rosolare l’aglio schiacciato.
Unire la passata di pomodoro, i pelati, il sale, il peperoncino, il basilico ed un cucchiaino di zucchero.
Fare cuocere per una ventina di minuti.
A preparazione quasi ultimata, unire il polpo e le patate e lasciare insaporire il tutto per una decina di minuti.
A fine cottura, aggiustare di sale e di pepe.
Rifinire il polpo al sugo con patate con un trito di prezzemolo.
Deve essere buonissimo polpo e sughetto e pomodorini