Il Riso e Patate al Forno è una primo piatto estremamente gustoso.
Si tratta di un’antica ricetta di famiglia che veniva preparata per il pranzo domenicale o in altre occasioni di convivialità.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
300 g di riso, 800 g di patate, pangrattato, 100 g di parmigiano grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 100 formaggio a pasta filata a cubetti, 100 g di prosciutto cotto a dadini, 6 pomodori medi, 1 cipolla, origano q.b. (facoltativo), olio extravergine di oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolarlo a metà cottura.
Preparare, a parte, gli altri ingredienti.
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a rondelle non troppo sottili.
Sminuzzare i pomodori pelati ed affettare finemente la cipolla.
Condire il tutto con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Condire la “mollica” con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, l’aglio sminuzzato, pezzetti di formaggio e di prosciutto cotto.
Ungere una teglia di olio.
Fare un primo strato con i pomodori pelati e la cipolla.
Procedere, quindi, a strati, alternando nella teglia uno strato di patate, uno strato di parmigiano grattugiato, uno strato di “mollica” condita e un pugno di riso (una tazzina circa).
Proseguire a strati fino al termine degli ingredienti.
Terminare con uno strato di patate e, se gradito, con una spolverata di origano.
Aggiungere lateralmente un po’ d’acqua e fare cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti, coprendo inizialmente la teglia per 15 minuti con un foglio di alluminio.
NOTA
Il Riso e patate al forno, con l’aggiunta di formaggio e prosciutto cotto, è una pietanza estremamente gustosa, che ben si adatta a qualsiasi occasione.
CURIOSITÀ
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (muddica).
A BARI SI PREPARA AGGIUNGENDO LE COZZE. E’ DAVVERO MOLTO BUONO!!!!
Ciao Maria, grazie per l’informazione e per l’ottima variante. A presto!
scusata l’ignoranza …. ma quando si aggiungono i pelati con la cipolla?
Ciao Cristina, i pelati con la cipolla si accomodano sul fondo della teglia, prima di distribuire a strati gli altri ingredienti. A presto!
… grazie …. ricetta gradita anche dai ragazzi che non sopportano il riso :->
Grazie a te Cristina :-) e complimenti!!! A presto!