Gli Sformatini di Spinaci sono una preparazione gastronomica che può essere servita come antipasto, come contorno o come piatto di mezzo.
Lo sformato di spinaci viene realizzato con spinaci lessi che sono insaporiti con ingredienti vari (scamorza affumicata, parmigiano, pinoli, noce moscata) e legati da uova.
Lo sformatino di spinaci viene cotto in forno a bagnomaria e successivamente “sformato” e portato in tavola.
Per accrescerne il gusto, il tortino di spinaci viene accompagnato con una crema di emmenthal, che ne accresce ed amplifica il gusto.

09 Marzo 2018 / Aggiornata il 8 Marzo 2020

Ricetta Sformatini di Spinaci

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Sformatini di Spinaci Sformatini di Spinaci
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sformatini di Spinaci: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER CIRCA 8 SFORMATINI DI SPINACI

Per gli sformatini: 800 g di spinaci, 200 g di scamorza affumicata, 100 g di parmigiano, 6 uova, 1 pizzico di noce moscata, 50 g di pinoli, latte q.b., sale e pepe.
Per gli stampini: olio q.b., pangrattato q.b.
Per la salsa all’emmenthal: 250 g di emmenthal, 150 ml di latte, 20 g di burro, 1 tuorlo, sale e pepe.

COME FARE GLI SFORMATINI DI SPINACI

PREPARAZIONE DEGLI SFORMATINI
Procedere ad un’accurata pulizia degli spinaci.
Eliminare le radici e le foglie sciupate.
Lavarli accuratamente in un recipiente, poi metterli in un tegame, pressandoli con le mani anche quando sembrerebbero troppi per la pentola.
Spolverarli con un pizzico di sale e lessarli, a tegame coperto e a fuoco vivace, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Cuocerli per 10 minuti, mescolandoli ogni tanto.
A cottura ultimata, sgocciolare gli spinaci, strizzarli con cura e tritarli finemente.
Metterli in una ciotola ed unire le uova, il parmigiano, la noce moscata, i pinoli sminuzzati e la scamorza tritata finemente a mano o in un mixer.
Insaporire di sale, di pepe e mescolare con cura fino ad ottenere un miscuglio omogeneo.
Se il composto dovesse risultare troppo consistente, ammorbidirlo con qualche cucchiaio di latte.
Preparare 8 stampini ( o anche di più, a seconda delle dimensioni), ungerli d’olio e cospargerli di pangrattato.
Riempirli di composto agli spinaci, poi batterli leggermente sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.

COTTURA DEGLI SFORMATINI
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Trasferire gli sformatini in una teglia da forno a bordi alti.
Versare sul fondo della teglia l’acqua occorrente per lambire la parte inferiore degli stampini.
Cuocere gli sformatini a bagnomaria per circa 25-30 minuti.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI EMMENTHAL
Mentre gli sformatini cuociono nel forno, tagliare il formaggio a pezzetti e metterlo a bagno nel latte per tutto il periodo della loro cottura..
Versare il latte con il formaggio in un pentolino ed unire il burro.
Mettere il composto a cuocere a bagnomaria, mescolandolo con una frusta.
Appena il formaggio comincia a fondere, aggiungere il tuorlo, mescolare bene e far cuocere per una decina di minuti.
Avere l’accortezza di mescolare in continuazione.
Trascorso il tempo indicato, togliere la crema di emmenthal dal fuoco e farla raffreddare.

FINITURA DEL PIATTO
Appena gli sformatini saranno cotti, estrarli dal bagnomaria e farli raffreddare.
Poi, sformarli con l’ausilio di un coltellino.
Scaldare leggermente la crema di emmenthal.
Servire gli sformatini di spinaci, dopo averli ricoperti con 1-2 cucchiai di crema di emmenthal.
Servire la crema di emmenthal rimasta in una salsiera, in modo che ciascun commensale se ne possa servire a proprio gusto.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sformatini di Spinaci

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su