La Pasta al Sugo di Cinghiale è un primo piatto dal gusto intenso e deciso.
La ricetta, pur se di facile realizzazione, richiede tempi lunghi di esecuzione.
Infatti, per eliminare il gusto selvatico del cinghiale, occorre marinarne la carne per 12 ore assieme a vino rosso, odori e spezie.
La marinatura contribuisce anche ad ammorbidire la carne.
Senza tale tecnica il sugo di cinghiale avrebbe tempi di cottura ancora più prolungati.
Come preparare la Pasta al Sugo di Cinghiale
Preparazione
Il giorno precedente, tagliare la carne di cinghiale in dadini delle medesime dimensioni e metterla in una terrina assieme ad una cipolla, al pepe in grani, alla salvia, al rosmarino, alle foglie di alloro e alle bacche di ginepro.
Bagnare la carne con il vino, coprire con la pellicola alimentare e lasciarla marinare per 12 ore, rigirandola di tanto in tanto.
Il giorno seguente, togliere la carne dalla marinata, e sgocciolarla.
Filtrare, poi, il vino, e metterlo da parte.
Nettare la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, la carota, la cipolla ed il sedano.
Sciacquarli, asciugarli e tritarli finemente.
Scaldare l’olio in un tegame, preferibilmente di coccio, e portarlo a temperatura.
lasciarvi appassire a fiamma bassa il trito di verdure e, appena si ammorbidisce, unire la carne di cinghiale.
Insaporirla di sale, di pepe e lasciarla rosolare da tutti i lati.
Sfumarla con un bicchiere del vino rosso messo da parte e fare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere, quindi, la passata di pomodoro, il dado e lasciare cuocere, a tegame coperto e a fuoco basso, per circa un’ora, aggiungendo, al bisogno, un po’ di acqua calda.
Successivamente, controllare se la carne è tenera e, se non è ancora cotta, prolungare
il tempo di cottura.
Se durante la cottura il ragù di cinghiale dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un po’ di acqua calda.
A cottura ultimata, assaggiare il ragù e, se necessario, correggerlo di sale.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Versarla nel tegame contenente il sugo di cinghiale e mescolare accuratamente.
Trasferire la pasta al sugo di cinghiale nei piatti e spolverarla con prezzemolo tritato.
Servire ben calda la pasta al sugo di cinghiale.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta al Sugo di Cinghiale
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!