I Pidoni Fritti al Prosciutto e Mozzarella sono una specialità della rosticceria messinese e, in genere, siciliana.
Si tratta di un sottile strato di pasta lievitata di forma rotonda, che viene farcito con mozzarella e prosciutto cotto.
Il disco viene, poi ripiegato in forma di mezzaluna e fritto in olio ben caldo.

14 Luglio 2008 / Aggiornata il 10 Marzo 2022

Ricetta Pidoni al Prosciutto e Mozzarella

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 35 min

Pidoni al prosciutto e mozzarella
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più 30 min di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pidoni al Prosciutto e Mozzarella: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

Per l’impasto:
1 kg di farina 00, 5 dl di acqua, 7 g di lievito di birra, sale.
Per il ripieno:
500 g di mozzarella e 400 g di prosciutto cotto.
Per friggere:
olio di arachidi.

PREPARAZIONE

Versare la farina, mescolata al sale, a fontana sulla spianatoia o su una superficie di lavoro, possibilmente di marmo.
Versare nel centro il lievito sciolto in due dita d’acqua ed incominciare ad incorporare la farina, aiutandosi con i polpastrelli delle dita.
Aggiungere a poco a poco l’acqua che l’impasto richiede, fino a poterlo lavorare a piene mani.
Tenere presente che la pasta deve restare piuttosto dura e non attaccare alle mani.
Formare una palla, cospargerla di farina e fare riposare per almeno 30 minuti l’impasto, coperto con un panno di lana o una coperta.

Successivamente, infarinare la spianatoia, riprendere la pasta e staccare dei pezzi grandi quanto una palla da tennis (circa 100 g).
Spianare la pasta molto sottilmente, dandole una forma tonda.
Mettere in ogni disco un mucchietto di mozzarella a dadini ed una fetta di prosciutto cotto a pezzetti.
Ripiegare il disco a metà, fare uscire l’aria e ritagliare con la rotellina dentata, in modo che tutti i pidoni abbiano la stessa forma.
Avere l’accortezza di sigillarne bene i bordi, schiacciandoli con le dita o con i rebbi di una forchetta.
Riempire in questo modo tutti i pidoni e, poi, friggerli in abbondante olio di arachidi.
Dopo la frittura, posarli ad asciugare su carta assorbente.
Servire caldi.

NOTA

  • Alcuni utilizzano il formaggio Tuma o formaggio a pasta filata..
  • Altri non aggiungono il lievito.
  • Altri, ancora, prima di richiudere il pidone a mezzaluna, facendo aderire bene il bordo superiore con quello inferiore, spennellano il bordo del disco con uovo sbattuto assieme ad un cucchiaio di acqua.
5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pidoni al Prosciutto e Mozzarella

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su