04 Dicembre 2008 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Omelette

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Omelette
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Francese

Omelette: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Ricette dal MondoSecondi con UovaSecondi PiattiRicette con Uova

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

5 uova, un cucchiaio di farina, 2 cucchiai di latte, parmigiano grattugiato, burro o olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Versare le uova in una ciotola e sbatterle il meno possibile, altrimenti potrebbero sfibrarsi.
Tuorli ed albumi devono mescolarsi, ma non amalgamarsi del tutto.
Sciogliere la farina nel latte ed unire alle uova.
Aggiustare di sale e di pepe ed unire un po’ di parmigiano grattugiato, mescolando con cura.
Versare olio (2-3 cucchiai) o burro (2 noci) in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare il condimento e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Inclinare la padella e iniziare a radunare il composto nel fondo.
Fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che l’omelette abbia un colore uniforme.
Ripiegare l’omelette in due o tre parti e farla scivolare sul piatto di portata.

NOTE E CONSIGLI

  • L’omelette si prepara con lo stesso procedimento di una frittata.
    La differenza consiste nel fatto che la frittata si frigge da entrambi i lati ed è piatta, mentre l’omelette si frigge da un solo lato e va poi ripiegata a mezzaluna o in tre parti, come un rotolo, a seconda la preparazione.
  • L’omelette si può preparare in modi diversi:
  1. Mescolare all’impasto gli ingredienti scelti per la farcitura;
  2. Posizionare all’interno dell’omelette gia fritta gli ingredienti scelti per la farcitura e piegarla in due parti.
  • La parte esterna dell’omelette deve avere un colore dorato, mentre l’interno può essere più o meno rappreso, a seconda dei gusti.
  • Gli ingredienti posizionati all’interno dell’omelette possono essere freddi o caldi.
    In quest’ultimo caso, lasciare l’interno più morbido, dal momento che il caldo degli ingredienti continuerà a far “cuocere” l’omelette.
  • Usare per friggere una nocciolina di burro per uovo (circa 10 g).
    Prima di versare il composto di uova, il burro deve sfrigolare in padella, assumendo un colore rossastro.
  • L’omelette come la crepe è una preparazione di origine francese.
    Entrambe possono essere dolci o salate, ma differiscono tra loro per gli ingredienti e le dosi.
  • Per la preparazione delle omelette si possono utilizzare tutti gli ingredienti usati per preparare le frittate.
    Per esempio:
  1. Pomodori a pezzettoni e basilico
  2. Peperoni e zucchine saltati in padella
  3. Spinaci saltati in padella e formaggio
  4. Tonno e peperoni fritti
  5. Peperoni fritti e formaggio
  6. Peperoni e pomodori saltati in padella
  7. Mozzarella e pancetta affumicata
  8. Carciofi saltati in padella
  9. Funghi trifolati
  10. Zucchine trifolate
  11. Melanzane e formaggio
  12. Salsiccia e formaggio
  13. Prosciutto crudo e formaggio
  14. Prosciutto cotto e besciamella
  15. Ragù di manzo e formaggio
  16. Pancetta ben rosolata e formaggio…
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Omelette

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su